top of page

🎪 sYnergiKa in scena

Visione, arte e cultura, rete

sYnergiKa collabora attivamente con le più importanti realtà di Circo Contemporaneo italiane ed europee, con enti pubblici e privati, ha avuto il  piacere di realizzare lo spettacolo di inaugurazione del Festival della Scienza 2015 presso il Palazzo Ducale di Genova, di partecipare a Milano all'evento vincitore del Best Event Awards 2016, di prendere parte con i suoi performer al Galà delle Stelle nello Sport 2017 a Genova, a Meridiana in Love 2017 presso Palazzo della Maridiana, alla Grande Notte di Capodanno 2018  organizzata da Costa Crociere al Palazzo Ducale di Genova, al Genova Monster Festival 2018 e alla cena di gala per il trentennale di Eco Eridania 2019, Circo Incanto Arenzano 2023 e 2024, evento di gala Raccolta fondi Sofia Nel Cuore 2025.

sYnergiKa propone e promuove la pratica artistica del circo contemporaneo algli allievi e alla community attraverso accademie pre-professionalizzanti annuali per sostenere gli allievi nell’accesso alle scuole di formazione professionale ed attraverso workshop e residenze intensive professionalizzanti, organizzando con cadenza annuale Palco Aperto ( dove gli artisti in erba possono sperimentare e restituire propri progetti al pubblico ), Palco Scoperto ( restituzione finale  del percorso residenziale professionalizzante intensivo sotto direzione artistica ) e il Circo di una Notte di Inizio Estate ( festival di fine stagione accademica, nel 2024 festeggiante il decennale della scuola presso via Paolo Imperiale, Porto Antico di Genova con più di 650 adesioni ). 

 

sYnergiKa offre inoltre uno spazio residenziale per la creazione di spettacoli per professionisti, ospitando tra cui le produzioni:

  • "Sonata per Bagaglio a Mano" (atto I e II) di e con Luca Agricola, Annalisa Alcinesio, Maddalena Ansaldi, Andrea Arru, Giulio de Magis, Silvia Kinkela, Rachel Meyer, Elisa Parisi, Benedetto Piaggio, Michele Scuto e Giancarlo Strano, musiche di Andrea Strano, suonata dal vivo dai Roypnol; regia Alessandro Maida e Giorgia Russo; in scena presso via Imperiale e il Piazzale delle Feste del Porto Antico di Genova;

  • "Il Condominio: libero da subito" di e con Dario Ayala, Andrea Arru, Teodora Bellone, Andrea Fantauzzi, Serena Ferrari, Chiara Gorrieri, Silvia Kinkela, Giulia Lavezzini, Lorenzo Masetti, Valentina Musumeci, Elisa Parisi, Benedetto Piaggio,  Alice Righetti, Giulia Scudeletti, Daniela Vairo, regia di Daniela Vairo e Andrea Fantauzzi; "Il Condominio: il bivio" di e con Andrea Fantauzzi, Arianna Seidenari, Benedetto Piaggio, Camilla Martire, Charlotte Lataste, Giulia Lavezzini, Stefano Camerati, Valentina Musumeci, regia di Daniela Vairo e Andrea Fantauzzi; e "Il Condominio: lasciare libero il passaggio" di e con Andrea Fantauzzi, Valentina Musumeci, Alice Righetti e Benedetto Piaggio;

  • "Nostos, storie aMare" di e con Andrea Fantauzzi, Gianluca Lo Bello, Benedetto Piaggio, Laura Pistolesi, portato in scena presso il porto antico di Genova all’interno di Sea Stories Festival;

  • "Io bestia"regia di Daniela Vairo con Elia Bruno e Stefano Camerati ora in produzione, sostenuto dal bando Trampolino di ACCI 2025;

  • ed innumerevoli cabaret tenuti presso la sede di nell’arco del decennio dalla fondazione.

sYnergiKa, organizza e promuove sVarieté un contenitore di arti performative nato per creare un nuovo spazio artistico di sperimentazione e condivisione, al fine di stimolare, alimentare, far crescere  la cultura dei linguaggi contemporanei della scena, l’arte e il piacere dello spettacolo dal vivo. Il progetto sVariete’ nasce da un bisogno concreto: la mancanza a Genova di uno spazio performativo informale e poliedrico, dedicato alla ricerca artistica. Sorge così a Genova nel novembre 2022, partendo dall’impulso creativo del circo contemporaneo grazie all’incontro di Andrea Fantauzzi, Dario Ayala e Benedetto Piaggio - artisti di circo - e prosegue al suo terzo anno nel 2024 attraverso il sodalizio artistico con Alessandro Maida – artista multidisciplinare, regista e formatore. Con più di 1200 adesioni, 150 artisti e 15 appuntamenti, sVariete' apre la sua quarta stagione nel 2025-2026.

Vuoi sapere di più?

Bandi e rete

Visione e comunità

sVarieté

foto-gallery

video-gallery

 

 

Foto_CircoEstate.png

Bandi e Rete

sYnergika sigla nel 2025 un protocollo di Intesa con Magdaclan Circo a favore della diffusione della cultura del circo contemporaneo, e sostiene sVariete’ nel 2022, realizzando una rete insieme alle principali accademie di formazione Genovesi ed italiane, ed ospitando allievi, tra cui le due eccellenze del settore FLIC Scuola di Circo della Reale Società Ginnastica di Torino e CirKo Vertigo la prima Università Italiana di Circo Contemporaneo, ambedue sostenute da MIC e Regione Piemonte, con l’obiettivo di facilitare l’ospitalità dei giovanissimi artisti di circo contemporaneo.

​​

sYnergiKa ha sostenuto Partnership ai seguenti progetti finanziati:

  •  “Quinta Parete > Open” proposta elaborata dall’Ass. Giocolieri e Dintorni in collaborazione con una rete di scuole e festival di circo educativo attivi nelle regioni Piemonte e Liguria. Il progetto ha previsto nell’arco di 12 mesi una serie di attività specifiche per lo sviluppo e il coinvolgimento del pubblico, nonché la formazione di operatori con competenze di base in audience development/engagement. “Quinta Parete > Open” è stato supportato dalla Compagnia San Paolo, all’interno del bando OPEN 2016, e dal MIBACT all’interno del piano triennale del FUS 2015/2017

  • Quinta Parete > Circus Community (QP>CC)" proposta nata dalla collaborazione tra ASD Giocolieri e Dintorni e APS Jaqulè, rispettivamente project manager e  capofila del progetto, presentata a valere nell’ambito del bando Open Community della Compagnia di San Paolo, in partenariato con la comunità di pratica costituita da altre 14 organizzazioni di circo attive nel territorio liguro-piemontese e in collaborazione con realtà di rilievo nazionale e internazionale impegnate in strategie di Audience Engagement.

Foto_Allievi.png

Visione e Comunità

Attraverso la visione di rete, comunità e valori artistico-sociali, sYnergiKa sostiene e promuove l'arte e lo spettacolo dal vivo fin dalla fondazione,  investendo nella produzione e messa in scena di molteplici rassegne negli anni.  In tal senso,  sYnergiKa investe attivamente nello sviluppo del tessuto sociale e culturale della rete creando filoni attrattivi favorenti la comprensione ed avvicinamento dei giovani emergenti al mondo artistico e culturale contemporaneo, e dunque offrendo già dal 2024 la seguente programmazione agli aderenti alla scuola:

  • spazio di libera sperimentazione di prova e ricerca con cadenza settimanale, concomitante agli incontri professionali di creazione dove allievi della rete di scuole possono incontrarsi e confrontarsi con i professionisti

  • una serata di “Palco Aperto” con cadenza annuale, dove gli artisti in erba possono sperimentare e restituire propri progetti al pubblico

  • un percorso residenziale professionalizzante intensivo annuale sotto direzione artistica con rispettiva restituzione finale in "Palco Scoperto"

  • accesso a talenti emergenti alle messe in scena sVariete’ sul palco

 

Attraverso anni di corsi di circo, workshop multidisciplinari e spettacoli aperti al pubblico, sYnergiKa ha costruito un percorso solido di avvicinamento delle giovani generazioni ai consumi culturali. La proposta formativa e performativa, basata su linguaggi contemporanei e partecipativi, offre ai ragazzi non solo occasioni di apprendimento artistico, ma anche esperienze di fruizione culturale collettiva, trasformando lo spazio della palestra e del palco in luoghi familiari e attrattivi. In questo modo, l’associazione favorisce la nascita di nuove abitudini culturali e avvicina i giovani al teatro, al circo contemporaneo e alle arti performative in generale.

Contatti

sYnergiKa Società Sportiva Dilettantistica a r.l.

Sede legale: Piazza della Vittoria 12/19, 16121 Genova

C.F. P.I.    02545090991

Codice Univoco USAL8PV

Palestre:

Piazza Palermo 12, 16129 Genova

Via Cesare Battisti 5 e 6, 16145 Genova

Corso Magenta 2A, 16125 Genova

Via Benza 1, 16154 Genova

Coordinate bancarie

INTESTATARIO: SYNERGIKA SSDRL
BANCA: BANCA INTESA/PROSSIMA SPA
IBAN: IT38B0335901600100000160962
BIC/SWIFT: BCITITMX

 

www.synergikaasd.com

Segreteria

synergikasegreteria@gmail.com

Eventi e spettacoli

synergikaspettacoli@gmail.com

Direzione

info@synergikaasd.com

3381172011 - 3358257378

©2018 by sYnergiKa. Proudly created with Wix.com

bottom of page