top of page

📢 UDITE UDITE 📢

Amatissimo pubblico, carissimi amici amanti del circo e affezionati a sYnergiKa, 

abbiamo temporeggiato tanto, fin troppo, sperando che la situazione migliorasse più rapidamente… purtroppo, come facilmente immaginabile, siamo costretti a cancellare l’edizione 2020 del Circo di Una Notte di Inizio Estate. 😢

Avevamo (e abbiamo!) tante idee, tanti progetti che terremo al caldo per l’edizione 2021 che sarà sicuramente ancora più bella e attesa! 🎪

Tuttavia, non vogliamo lasciarci con l’amaro in bocca e abbiamo deciso di chiedere il vostro aiuto per realizzare un momento artistico collettivo che sia celebrativo di questa edizione/non-edizione… che questa assenza sia invece una presenza! 💝

Desideriamo realizzare un video progetto con il contributo di tutti voi, allievi e docenti di sYnergiKa ma non solo, chiunque voglia dare il proprio apporto è benvenuto! 

Vi chiediamo di inviarci alcuni brevi video contributi che, uniti tutti insieme, daranno vita ad una bellissima testimonianza di noi, del circo, della nostra famiglia larga anzi larghissima in questo momento storico così particolare!

Sarà un regalo per tutti noi, ci farà sentire più vicini, tutti parte della stessa storia, pur nella distanza della quarantena… e ci farà sentire meno la mancanza del nostro Festival, in attesa della prossima edizione!

👇 Ecco qui sotto tutte le istruzioni per partecipare! 👇
 
⭕️ CALL - VIDEO PROGETTO CIRCO DI UNA NOTTE DI INIZIO ESTATE 2020 #CovidEdition ⭕️

Realizza le riprese con il cellulare o la videocamera in posizione orizzontale landscape. Imposta la qualità di acquisizione massima disponibile sul tuo dispositivo (tipicamente risoluzioni 4k oppure FullHD 1080p, 25-30FPS o superiori). 

Non applicare alcun filtro fotografico o gradazioni di colori. 

Munisciti di un trespolino/cavalletto per sorreggere la telecamera oppure di un sostegno solido. Non sarà necessaria alcuna movimentazione di telecamera.

Individua la stanza più ampia e luminosa a tua disposizione dove stai trascorrendo la quarantena, per dare libera espressione ai tuoi movimenti. Scegli il momento della giornata in cui entra più luce naturale. 

Le scene che ti chiediamo di realizzare sono 3:


1. Realizza una ripresa unica della durata massima di 1 minuto in cui ti trovi in piedi al centro dello spazio che hai prescelto. Nella ripresa ti si deve vedere a figura intera, con un po' di spazio sopra la testa e sotto i piedi. Per i primi 10 secondi ti chiediamo di restare fermo/a in piedi immobile, in posizione rilassata e naturale, fissando la camera ad occhi chiusi. Trascorsi questi 10 secondi ti chiediamo di aprire gli occhi e di cominciare a muoverti liberamente, con una routine da te creata, partendo da piccoli movimenti dalle estremità del corpo, sino a movimenti ampi e più energici che coinvolgano tutto il corpo. Nel realizzare questa routine di movimento sentiti libero/a di ricorrere alla tua disciplina più familiare, sia essa la danza, l’acrobatica, la giocoleria, il verticalismo etc.. Il centro della stanza è il punto da cui il movimento ti fa scappare, ma a cui poi torni per attrazione. Esprimi il tuo crescendo sensoriale attraverso il tuo corpo in movimento. Vedi immagini esempio.
 

WhatsApp Image 2020-04-27 at 17.26.33.jp

2. Realizza una seconda ripresa identica alla precedente dove ripeti la medesima routine, ma in questo caso con uno o più punti di vista ravvicinati. Potrai scegliere di riprendere un dettaglio del tuo corpo e dei tuoi movimenti (ad esempio solo le mani, solo i piedi, solo le gambe, solo la schiena etc)… Evita di riprendere il volto in primo piano. Concentrati sui dettagli che ti sembrano più significativi della routine che hai creato. Vedi immagini esempio.
   

WhatsApp Image 2020-04-27 at 17.26.33 (1
WhatsApp Image 2020-04-27 at 17.26.33 (2
WhatsApp Image 2020-04-27 at 17.26.33 (4
WhatsApp Image 2020-04-27 at 17.26.33 (3

3. Realizza una ripresa unica della durata massima di 10 secondi nella quale ti riprendi a mezzo busto fermo/a immobile: partendo da occhi chiusi, aprili, e gioca con le espressioni (movimento occhi, bocca, testa, etc.) a piacere, portando infine lo sguardo fisso in camera con espressione rilassata e positiva fino ad un lieve accenno di sorriso oppure un sorriso completo.  

Durante le riprese cerca di assumere un atteggiamento quanto più naturale e rappresentativo della tua persona. 

Sentiti libero/a di usare una musica di sottofondo, quella che preferisci. Non è necessaria, noi utilizzeremo le immagini, ma potrebbe essere utile a te per accompagnare il tuo movimento.

Vestiti come ti senti a tuo agio, puoi scegliere abiti comuni o l’abbigliamento che meglio ti rappresenta durante questa quarantena oppure l’abbigliamento identificativo della tua professione se ti senti identificato/a in quello. Evita capi che abbiano marchi o loghi grandi o scritte in bella mostra. 

Sentiti libero di stare scalzo/a. Se puoi lascia scoperte alcune parti del corpo (ad esempio le braccia o le gambe) in modo che sia più facile apprezzare il movimento.

🎥 Infine, inoltrarci il tuo materiale ENTRO IL 10/05/2020 via e-mail oppure WeTransfer al seguente indirizzo info@synergikaasd.com, senza comprimerlo né ritoccarlo. 

Non passare il materiale attraverso whatsapp o social, onde evitare una perdita di qualità.

📲Se hai dubbi o domande contattaci via Whatsapp al 3381172011

Grazie se vorrai far parte di questo video progetto!


Un abbraccio virtuale!

Lo Staff di sYnergiKa

bottom of page